Quanta energia consuma l’Ai? Un prompt di Gemini equivale a 9 secondi davanti alla Tv
Google esce allo scoperto e propone al mercato un metodo per misurare l’impronta energivora dei modelli di intelligenza artificiale. Ma 0,24 Wh è tanto o poco?
Google esce allo scoperto e propone al mercato un metodo per misurare l’impronta energivora dei modelli di intelligenza artificiale. Ma 0,24 Wh è tanto o poco?
A partire dal 24 giugno 1812, circa 600.000 soldati guidati dall’imperatore francese Napoleone Bonaparte attraversarono il fiume Nemunas per invadere l’Impero russo. La guerra fu una delle più costose della...
La novità unisce le funzionalità di Adobe Acrobat e Adobe Express potenziate dal supporto dell’intelligenza artificiale
La nuova edizione del simulatore calcistico più amato d’Italia arriva il 26 settembre. Ecco le novità
C’era una volta l’asta per scattarsi le foto, il selfie stick. C’è ancora ma ormai è considerato da dilettanti, uno strumento per turisti dell’ultima ora. L’evoluzione sono dispostivi a cui...
Non solo aria condizionata: dispositivo di raffreddamento portatile, anelli termoelettrici e coperte di grafene. Ecco come la tecnologia ci aiuta in estate
I modelli di Ai open weight di Sam Altman sono pronti a ridefinire gli equilibri tecnologici e geopolitici, ma portano con sé anche rischi di uso improprio.
Un’esclusiva del Guardian ha rivelato che Sam Altman e il ministro della Tecnologia Peter Kyle avrebbero discusso di un accordo da 2 miliardi di sterline
Costi esplosi, cicli di innovazione rapidissimi e sfide legali sul copyright spingono le big tech verso alleanze inedite. È l’inizio di una nuova geografia dell’intelligenza artificiale
E’ arrivato il momento in cui i criminali usano i sistemi di intelligenza artificiale usati in azienda per rubare documenti o attaccare la rete interna.
Le spedizioni di chip H20 di Nvidia in Cina sono state «un’ottima cosa» per Pechino e Washington, e non rappresentano «alcuna minaccia per la sicurezza». Jensen Huang, il numero uno...